Cover Arca Scuola Cover Web OLIVETTI mobile
221205Cover5x1000Slider2Desktop 221205Cover5x1000Slider2Mobile.jpg

Percorso educativo per un
Liceo delle Scienze Umane
opzione economico sociale
a Padova ad ispirazione steineriana

(percorso quinquennale)

La Cooperativa Sociale ARCA EDUCAZIONE propone un percorso educativo di preparazione agli esami per un Liceo delle Scienze Umane e ispirato ai principi della pedagogia steineriana.

Secondo Rudolf Steiner l’essere umano si relaziona con tre diverse realtà: fisica, psichica e spirituale. La pedagogia Waldorf si pone il compito di armonizzare queste dimensioni tra loro e, a tale scopo, elabora un piano di studi che accompagna le fasi evolutive dell’alunno, favorendone lo sviluppo e valorizzando i talenti di ciascun ragazzo.

ARCA – nata per contenere il fenomeno della dispersione scolastica – offre ai ragazzi la possibilità di seguire il percorso di un Liceo delle Scienze Umane a indirizzo socio-economico, arricchendo l’offerta formativa con le attività previste dal piano di studi di una scuola superiore Steiner-Waldorf.

Il progetto è sostenuto dalle Scuole Steiner-Waldorf di Padova, Cittadella e Oriago dove più di 650 alunni frequentano materna primaria e secondaria di primo grado; esse fanno parte di un movimento nazionale che in Veneto conta otto sedi.

Il percorso è intitolato ad Adriano Olivetti, non solo in quanto imprenditore italiano illuminato, ma principalmente come uomo capace di trasformare alti ideali in idee e gode dell’approvazione della Stampa

I nostri alunni di nona (prima superiore) hanno superato con successo l’esame di idoneità e stanno proseguendo il percorso in decima (seconda superiore). Inoltre a settembre 2023 abbiamo avuto il piacere di accogliere un nuovo gruppo di studenti di prima superiore! Puoi seguire i passi del nostro percorso sulla nostra pagina facebook .

In un mondo complesso, nel quale molti dei valori che hanno caratterizzato la convivenza sociale per decenni sono sollecitati profondamente, i nostri ragazzi meritano accoglienza e comprensione dei loro peculiari bisogni evolutivi.

Per tutta la vita non è possibile ...

Le materie

Materie
Il piano di studi, in linea con il percorso del Liceo delle Scienze Umane ad indirizzo socio-economico, comprende le seguenti materie: italiano, storia e geografia, storia dell’arte, matematica, scienze naturali (chimica, fisica, biologia, scienze della terra), scienze umane (pedagogia, psicologia, sociologia, antropologia), diritto ed economia, due lingue straniere (inglese e spagnolo), scienze motorie.

leggi di più

Oltre a queste, lessenza del nostro percorso poggia su discipline artistiche, musicali e dello spettacolo, alle quali verrà data grande importanza, allo scopo di nutrire lanima dei ragazzi in una fase evolutiva complessa.

Nel primo biennio sono inoltre previste due esperienze in natura della durata di una settimana: la forestazione in nona e l’agrimensura in decima. Saranno l’occasione per lavorare in gruppo e prendersi cura dell’ambiente sviluppando competenze professionali e trasversali.

Verranno anche svolte attività come la falegnameria, l’orticoltura e la lavorazione dei metalli.

Durante il prossimo anno scolastico saranno anche realizzati laboratori multidisciplinari interclasse, che avranno lo scopo di approfondire alcuni aspetti del piano di studi favorendo l’incontro tra studenti di prima e seconda e lasciando ampio margine all’autonomia dei ragazzi. Ogni laboratorio si concluderà con una presentazione pubblica del lavoro svolto.

I docenti

Gli insegnanti della squadra sono per lo più docenti di lungo corso, la maggior parte dei quali già formati nella pedagogia steineriana o in fase di formazione.

leggi di più

Il Coordinatore didattico ha al suo attivo 7 anni di insegnamento presso la Libera Scuola Steiner-Waldorf “Novalis” di San Vendemiano (TV) . Inoltre ad ogni classe verrà assegnato un docente-tutor, che avrà il compito di formare il gruppo, avendo cura del benessere e dell’impegno di ciascun ragazzo, e della vita sociale del gruppo.

I docenti si incontrano regolarmente per approfondire la pedagogia steineriana, con particolare attenzione al piano di studi del terzo settennio; hanno elaborato il progetto educativo didattico per il primo biennio, a disposizione delle famiglie interessate.

L’approccio didattico

Nel primo biennio del Liceo le discipline umanistiche e scientifiche vengono trattate nelle prime due ore della mattinata, concentrandole in due/tre settimane che si ripetono più volte nel corso del biennio. Le restanti materie trovano spazio nella seconda parte della mattinata e durante i rientri pomeridiani, nei quali si tende a svolgere attività pratiche, artistiche o di movimento.

L’insegnamento ad epoche consente di entrare in profondità nell’argomento. Le conoscenze e le abilità che vengono così sviluppate trovano il tempo di sedimentarsi, per poi essere risvegliate a distanza di mesi e trasformate in nuove facoltà.

Nel primo anno di Liceo lo studio della letteratura prende le mosse dalle origini della tragedia e della commedia. Gli studenti fanno un percorso di educazione della loro vita interiore, sperimentando una tensione fra le polarità e la possibilità di raggiungere un punto di equilibrio.

In seconda, invece, si passa dalla mitologia alla letteratura, da testi collettivi a composizioni individuali. L’origine e la struttura della lingua viene analizzata in testi poetici, che rendono possibile anche un’analisi estetica.

leggi di più

In nona classe, durante le lezioni di fisica, si prendono in esame alcune tecnologie che hanno rivoluzionato il modo di comunicare e viaggiare (la macchina a vapore, il telefono, il computer, ecc.). Eimportante trattare il rapporto uomo-macchina ed educare alluso consapevole degli strumenti tecnologici, imparando il loro funzionamento.

Nell’insegnamento della biologia Steiner suggerisce di “rendere comprensibile l’uomo come una singola entità… L’uomo fisico in connessione con anima e spirito”. Il punto di partenza è la morfologia e da lì, passo dopo passo, si considerano gli organi dal punto di vista fisiologico e psicosomatico; si possono anche confrontare il cervello e il sistema dei nervi con il cuore e la circolazione del sangue. In decima classe è importante approfondire il rapporto del cuore con l’ambito emozionale. I giovani hanno modo così di entrare in contatto con una parte di sé stessi, in cui i differenti processi di sviluppo si influenzano reciprocamente.

Con leducazione artistica, disciplina fondamentale nel percorso delle superiori, si mostra come l’essere umano sia libero di creare un proprio ordine che fa da contrappeso al mondo delle scienze, regolato da leggi severe. In nona classe è importante scoprire il passaggio dalla luce allombra e la zona grigia, area di transizione cruciale della vita. In decima viene ripresa la pittura con esercizi di colore, al fine di acquisire un vocabolario di colori con cui si possano esprimere atmosfere e stati d’animo.

Nel percorso di storia dellarte, si presenta larte dellantico Egitto, passando attraverso i Greci e i Romani, fino al Medioevo e agli albori del Rinascimento. Il tema centrale da sviluppare con gli alunni è larte come riflesso della coscienza umana che si evolve. Nello studio della storia dell’arte si dà importanza all’osservazione della forma, alla composizione e allo stile. 

Nellinsegnamento delle lingue straniere si possono organizzare incontri con persone di altre culture (stranieri, rifugiati, ecc.) per conoscere le loro storie e conversare in lingua straniera. I testi di lettura saranno biografie di inventori, artisti, grandi personalità dellepoca che si stanno affrontando in storia. I giovani si sentono rafforzati nei loro ideali quando scoprono con ammirazione i personaggi che li hanno preceduti nella conquista della terra. In decima classe si dà particolare risalto all’umorismo: si scelgono testi umoristici, giochi di parole ed espressioni idiomatiche. Continua lo studio della grammatica, che diventa strumento per una maggior chiarezza di pensiero. Si fanno confronti tra la struttura della lingua madre e quella straniera; ciò rende gli studenti consapevoli del valore dello spirito della lingua.

Durante il primo biennio viene generalmente allestita una recita in lingua straniera e, tra la decima e l’undicesima, si possono organizzare scambi culturali con altre scuole.

Il percorso comprende attività pratiche come la forestazione. Nei primi mesi viene organizzata per la nona unuscita in ambito forestale, dove gli studenti lavorano fianco a fianco lasciando un segno tangibile del loro passaggio. Luscita di forestazione ha inoltre lo scopo di formare la classe, in quanto gli alunni per alcuni giorni vivono e lavorano in gruppo.

In decima si pratica invece l’agrimensura, che offre l’occasione di esercitare il pensiero analitico. La misurazione della terra avviene in tre modi: una prima stima ad occhio; poi con bastoni, catene o corde; infine prendendo misure esatte con appositi strumenti (teodolite). I tre sistemi vengono integrati per ottenere una comprensione tridimensionale, che si esprime attraverso disegni di sezione.

Per approfondire il piano di studi del primo biennio vi invitiamo a scaricare il progetto educativo didattico.

Obiettivi della prima e seconda liceo

Alla fine del primo anno, nutriti da queste e da altre attività, i ragazzi dovrebbero mostrare interesse per il mondo; essere in grado di fare deduzioni logiche; sapere come si passa dallidea allideale e dallideale alla realizzazione pratica; apprezzare la tecnologia in quanto frutto della cultura umana; comprendere che larte e la scienza riflettono i cambiamenti storici nella coscienza dellumanità; essere capaci di lavorare in gruppo e di imparare per mezzo del lavoro.

Gli studenti di decima classe dovrebbero cominciare a raggiungere obiettività e chiarezza di pensiero; riconoscere le leggi naturali usando il pensiero analitico;  applicare strumenti di pensiero a situazioni pratiche; comprendere la complessità dei processi attraverso lo studio della loro origine e dei principi di base; applicare quanto appreso per soddisfare bisogni pratici; essere sempre più responsabili nello svolgimento del proprio lavoro e nel comportamento; avere opinioni ed essere in grado di esporle e giustificarle.

leggi di più

Lequilibrio tra materie teoriche, discipline artistiche e attività pratiche è volto a superare la dicotomia liceo / scuole tecnico-professionali allo scopo di formare lintera persona.

Con questo ricco bagaglio, educativo, culturale e professionale, il giovane, completato il percorso scolastico, potrà scegliere secondo le proprie inclinazioni la strada da intraprendere nella sua vita adulta, contribuendo in modo libero e responsabile alla costruzione del futuro.

La scelta dell’indirizzo

Nell’attuale ordinamento scolastico non c’è una reale corrispondenza tra il piano dell’offerta formativa della scuola secondaria di secondo grado steineriana e un percorso di studi liceale, tecnico o professionale. Ciononostante, volendo accompagnare i giovani verso le loro scelte future, la Coop. sociale Arca Educazione ha scelto di offrire ai suoi studenti un percorso liceale, dando loro la possibilità di giungere, alla fine del quinquennio, ad un diploma di Liceo delle Scienze umane con opzione economico-sociale.

leggi di più


La nascita del Liceo Economico-Sociale (per brevità LES) ha riempito un vuoto nella scuola italiana introducendo una nuova possibilità di scelta per studenti e famiglie. Mancava infatti un indirizzo liceale centrato sulle discipline giuridiche, economiche e sociali, presente invece nei sistemi scolastici europei e capace di rispondere all’interesse per il mondo di oggi, per la comprensione dei complessi fenomeni economici, sociali e culturali che lo caratterizzano.

Ogni cittadino, ogni persona è raggiunta ogni giorno da notizie, commenti e linguaggi che richiedono confidenza con le scienze economiche e sociali, oltre ad una solida cultura generale, umanistica e scientifica. Senza queste conoscenze è minacciato in generale il diritto dei giovani alla cittadinanza, la possibilità per loro di diventare cittadini consapevoli e, soprattutto, protagonisti attivi nel mondo.

La partecipazione democratica nelle società globalizzate, dove le trasformazioni sono incessanti e avvengono a velocità incalzante, richiede la conoscenza e la padronanza di nuovi strumenti culturali per comprendere dinamiche complesse. A questa esigenza ha risposto il liceo economico-sociale, il “liceo della contemporaneità”, nato per l’esigenza di un nuovo profilo di studi che porti il mondo nelle aule di scuola e doti gli allievi dei linguaggi necessari per “leggerlo” e interpretarlo.

Quadro Orario

PRIMO BIENNIO
DISCIPLINE COMUNI AI PERCORSI DEL SECONDO CICLO
Ore annuali su
33 settimane

Lingua e letteratura italiana

122

Storia

50

Storia dell’arte

20

Scienze umane
(Psicologia, Pedagogia, Antropologia, Sociologia)

64

Diritto ed Economia

64

Educazione civica

30

Lingua e cultura inglese

94

Lingua e cultura spagnola

64

Matematica

114

Scienze naturali
(Scienze della Terra, Chimica, Fisica, Biologia)

80

Scienze motorie e sportive

64

MATERIE DI CARATTERIZZAZIONE DELLA PEDAGOGIA STEINERIANA

Forestazione / Agrimensura

31

Musica

32

Laboratori artistici

64

Laboratori artigianali

64

TOT.

957

Esame di idoneità

Al termine di ogni anno scolastico è previsto un esame di idoneità presso un istituto sensibile alla nostra iniziativa, con il quale è già attiva una collaborazione.

Dove Siamo

Liceo Scienze Umane “Adriano Olivetti” a Padova. Le aule si trovano in Via Pietro Giovanni Guarneri 22 presso il patronato San Carlo (Arcella). A meno di 7 minuti di tram dalla stazione dei treni.

Liceo Scienze Umane Padova
Liceo Scienze Umane Padova

Guarda il nostro video!

“Se uno sogna da solo, è solo un sogno… ma se molti sognano insieme, è l’inizio di una nuova realtà!”

Informazioni

Per ogni informazione sul percorso educativo, dettagli sul programma o un incontro informativo di persona, contattaci:

segreteria@arcascuola.it

346 2245653

Il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8 alle 13 la segreteria è aperta

(aula 25 del Patronato)